

Dipingere miniature è una passione nata nell’infanzia.
Vedevo mio padre dipingere per diletto quadri, abiti ed ogni superficie utilizzabile. Poi un giorno rientrando dalla svizzera mi portò il primo trenino. al quale seguì un plastico e le prime miniature; quelle furono le mie basi.
quindi per dipingere delle miniature di qualità che non siano una scena bucolica di fantasia richiede quindi studio, molta competenza e gli strumenti adatti.
Le ricerche storiche sono alla base di tutto il lavoro, ma le ricerche sui materiali adatti ad ottenere un certo effetto sono indispensabili.
Infatti ho dovuto sperimentare in particolare per la realizzazione dei plastici esposti al museo di #Tezze e per il comune di #Cavernago oltre a quelli realizzati per collezioni private.
Ecco che ogni volta vuoi per dimensioni, numero di personaggi, proporzioni della battaglia nuove sfide si presentano.
Per ora vi saluto, alla prossima puntata
la Gran Bretagna mantenne un esercito relativamente piccolo, quindi si trovò in grande bisogno di truppe all’inizio della #guerra rivoluzionaria americana. Assia-Kassel -Servizio durante la Rivoluzione Americana; diversi principi tedeschi videro l’opportunità di guadagnare entrate extra noleggiando le loro unità dell’esercito regolare per il servizio in America. Le loro #truppe entrarono nel servizio britannico in intere unità, comprese di insegne, ufficiali e tutti gli equipaggiamenti.
Quindi Le modalità di reclutamento variavano a seconda dello stato di origine. Il contingente di Waldeck proveniva da un esercito basato sulla Leva universale dalla quale mancavano solo gli studenti i quali erano esentati dalla leva. Altri principi tedeschi facevano affidamento sull’arruolamento volontario di lungo servizio integrato dalla Leva quando i volontari erano insufficienti. Molti principi erano strettamente imparentati con la casata britannica di Hannover e si sentivano a proprio agio a collaborare sotto il comando britannico.
Pertanto le truppe dell’Assia includevano tre compagnie di artiglieria, quattro battaglioni di granatieri, Jägers e ussari.
La maggior parte dei fanti erano cacciatori ( tiratori scelti ), moschettieri e fucilieri . La #fanteria di linea era armata di moschetti, mentre l’artiglieria dell’Assia usava il cannone da tre libbre. I #battaglioni d’élite Jäger usavano il Büchse , un fucile corto e di grosso calibro adatto al combattimento nei boschi.
Perciò le prime truppe dell’Assia ad arrivare in Nord America sbarcarono a Staten Island , New York, il 15 agosto 1776. Il loro primo scontro avvenne meno di due settimane dopo, nella battaglia di Long Island.
Nel 1777, gli inglesi li usarono principalmente come guarnigione e truppe di pattuglia. Gli assiani combatterono a Bennington ,a Saratoga .Un assortimento di assiani ha combatté nelle battaglie negli stati meridionali durante il 1778-1780 e due reggimenti parteciparono all’assedio di Yorktown nel 1781.
Inoltre le #truppe assise parteciparono anche in Nuova Scozia per cinque anni (1778-1783 ), dove proteggevano la colonia dai corsari americani. Nonostante la loro reputazione di combattenti abili e disciplinati, molti soldati britannici condividevano la sfiducia americana nei confronti degli assiani, che non parlavano o quasi inglese ed erano percepiti come rozzi e barbari.
Wilhelm von Knyphausen Oberst Franz Carl Erdmann Freiherr (Baron) von Seitz
Oberst Johann Rall
tenente generale Friedrich Wilhelm von Lossberg,
Hesse-Cassel Jäger Corps
Reggimento fucilieri von Ditfurth
Reggimento fucilieri Erbprinz,
Reggimento moschettieri Erbprinz
Reggimento fucilieri von Knyphausen
Reggimento fucilieri von Lossberg
Reggimento granatieri von Rall,
Battaglioni granatieri
1° Battaglione Granatieri von Linsing
2° Battaglione Granatieri von Block
3° Battaglione Granatieri von Minnigerode
4° Battaglione Granatieri von Köhler
Garrison Regiment von Bünau
Garrison Regiment von Huyn
Garrison Regiment von Stein
Garrison Regiment von Wissenbach
Reggimento di fanteria Leib
Reggimento moschettieri von Donop
Reggimento moschettieri von Trümbach
Reggimento moschettieri von Mirbach
Reggimento moschettieri Prinz Carl
Reggimento moschettieri von Wutgenau
Primo Battaglione di Fanteria Leggera
secondo battaglione di fanteria leggera
Primo reggimento di cavalleria dragoni
Secondo reggimento di cavalleria dragoni
Primo Reggimento Ussari;
Secondo Reggimento Ussari;
Terzo Reggimento Ussari;
Corpo di artiglieria dell’Assia-Cassel re d’Inghilterra e ingegneri tedeschi;
Le truppe dell’Assia erano dei combattenti superbi, anche dai loro avversari ne riconoscevano il valore.
Infatti l’esercito dell’Assia divenne una delle principali fonti di forza economica.
L’Assia-Kassel produceva le proprie armi e uniformi. La sua industria tessile era così prospera da permettere ai militari di potersi acquistare carne e vino ogni giorno.
Pertanto il costo dell’affitto per l’esercito dell’Assia-Kassel era pari a un valore di imposte di circa 13 anni di imposte interne. Questo permise al langravio d’Assia-Kassel, Federico II, di ridurre le tasse di un terzo tra il 1760 e 1784.
Questo sedicente despota illuminato, sovrintendeva anche a progetti di lavori pubblici, amministrava un sistema di welfare pubblico e incoraggiava l’istruzione.
Ben prima della guerra rivoluzionaria americana, i soldati dell’Assia erano costantemente presenti nei campi di battaglia dell’Europa del XVIII secolo.
Le truppe dell’#Assia rimasero sempre membri dell’esercito dell’Assia e combattevano persino nella loro uniforme nazionale, anche quando erano assunte per il servizio in altri eserciti.
Questo senza che il loro governo avesse alcun interesse nel conflitto.
Quindi, gli Assiani potevano benissimo servire su lati opposti dello stesso conflitto.
Nella guerra di successione austriaca, sia la Gran Bretagna che la Baviera impiegarono soldati dell’Assia l’uno contro l’altro.
Durante Guerra dei Sette Anni, le forze dell’Assia-Kassel prestarono servizio sia con l’esercito anglo-hannoveriano che con quello prussiano contro i francesi.
Sebbene l’Assia-Kassel fosse tecnicamente alleata con la Gran Bretagna e la Prussia, le sue truppe furono effettivamente in forza agli inglesi.
Nel luglio 1758, nel corso della guerra dei sette anni, la maggior parte dell’Assia-Kassel, compresa la sua capitale, subì l’ occupazione. Che Avvenne da parte di un esercito francese sotto Charles de Rohan, principe di Soubise.
Questi superò facilmente la forza di difesa domestica di 6.000 miliziani dell’Assia.
Soubise ordinò alle sue truppe di vivere dei frutti della terra, prendere ostaggi di alto rango ed estorcere pagamenti in contanti e beni materiali. Questo con l’intenzione di costringere le truppe dell’Assia a ritirarsi dalla guerra.
Le forze dell’Assia e quelle alleate tentarono di liberare la loro patria, ma furono respinte nella battaglia di Sandershausen il 23 luglio.
Dopo due assedi di Kassel, nel
1761 e nel 1762,
la capitale fu riconquistata e questa costituì l’ultima azione militare della guerra.
L’uso di soldati stranieri non era insolito nell’Europa del XVIII secolo.
Nei due secoli precedenti la Rivoluzione americana, il continente fu caratterizzato da una guerra costante e la forza lavoro militare era molto richiesta.
La Germania non era ancora una nazione unificata, ma un insieme di diverse centinaia di stati liberamente organizzati sotto il Sacro Romano Impero.
Il conflitto tra queste nazioni (STATI) portò alla creazione di eserciti professionali, esperti e ben addestrati.
Molti centri tedeschi si militarizzarono, con la maggior parte degli uomini sottoposti a un addestramento annuale.
Iniziavano con l’adolescenza fino all’età adulta, spesso servendo per tutta la vita o fino a quando non erano considerati troppo vecchi.
Poiché gli stati tedeschi variavano considerevolmente in dimensioni e ricchezza, molti sfruttarono le loro truppe come risorsa economica, soprattutto perché sostenere un esercito permanente era costoso.
Quando scoppiò La rivoluzione Americana, come spesso accadeva anche in Europa, gli stati tedeschi fornirono un pronto rifornimento di truppe addestrate pronte ad entrare immediatamente in azione.
Quindi, per mettere in campo un grande esercito professionale con una popolazione relativamente piccola, Hesse-Kassel divenne lo stato più militarizzato d’Europa.
Si passò dal 5,2 al 6,7% della sua popolazione nel XVIII secolo era sotto le armi.
Una famiglia su quattro aveva qualcuno che prestava servizio nell’esercito, una proporzione più grande persino dio quella della Prussia pesantemente militarizzata.
Mentre la Prussia faceva affidamento in parte su mercenari di altri stati tedeschi, l’Hesse-Kassel impiegava solo uomini nativi.
L’esercito era la forza dominante nel paese; tutti i maschi dell’Assia venivano registrati per il servizio militare all’età di sette anni e,
dovevano presentarsi annualmente ad un ufficiale per un eventuale reclutamento.
Solo coloro la cui occupazione era considerata vitale per il paese potevano essere esentati.
Quelli ritenuti “sacrificabili”, come vagabondi e disoccupati, potevano essere arruolati in qualsiasi momento.
Il servizio militare dell’Assia era particolarmente severo ed esigente, enfatizzando la disciplina ferrea attraverso punizioni draconiane.
Tuttavia, il morale era generalmente alto e si diceva che i soldati fossero orgogliosi del loro servizio.
Gli ufficiali erano generalmente ben istruiti e, contrariamente alla maggior parte degli eserciti europei, promossi sulla base del merito.
I soldati ricevevano salari relativamente alti e le loro famiglie erano esenti da determinate tasse.
Sebbene il saccheggio fosse ufficialmente proibito, questo rimase una pratica comune (come nella maggior parte delle forze militari dell’epoca), offrendo un altro incentivo al servizio.
l’articolo continua alla prossima puntata. attendiamo i vostri commenti
Nel video potrete verificare come una legione romana era composta, da quali e quante figure era composto l’esercito.
Nel 1803 furono formati 6 reggimenti di Cazadores:
I° DE REY
II° DE LA REINA
III° DE ALMANZA
IV° PAVIA
V° VILLACIOSA
Ogni reggimento aveva un totale di 673 uomini ed era formato da 5 squadroni, l’ultimo squadrone veniva destinato alla caserma.
VI° SAGUNTO
Il primo reggimento di dragoni fu creato nel 1674 ed all’inizio del XVIII° secolo indossavano una giacca giallo limone, nel 1803 vi erano 8 reggimenti così come all’inizio delle guerre nella Penisola Iberica:I° DE REY
II° DE LA REINA
III° DE ALMANSA
IV° DE PAVIA
V° DE VILLAVICIOSA
VI° DE SAGUNTO
VII° DE NUMANCIA
VIII° DE LUSITANIA
l’organizzazione sopra indicata era identica per tutta la cavalleria. Ogni reggimento era formato da 5 squadroni da 2 compagnie ciascuno, i primi 4 erano corredati dallo stendardo mentre il quinto, senza stendardo, era destinato al controllo del deposito della caserma.
ARTIGLIERIA
L’artiglieria reale spagnola iniziò nel 1701 ma non fu formata come corpo solo a partire dal 1710.
Nel 1806 fu riorganizzata in 4 reggimenti da campo, ognuno composto da 2 battaglioni da 5 compagnie. La prima compagnia dei primi 3 reggimenti era a cavallo.
Le compagnie a cavallo erano composte da 6 cannoni: 4 da 4 libre (pdr) e 2 da 6 pollici Horwitzer.
Il trasporto della artiglieria a piedi fu lasciata alla mercé dei civili con contratti singoli per il trasporto ed anche gli artigiani al seguito erano civili.
Una compagnia di artiglieria a piedi era formata da 111 uomini di cui 3 ufficiali, mentre le compagnie a cavallo di 89 uomini con ognuna 4 ufficiali.
ESTADO
Il reggimento Estado fu fondato nel 1783 con soldati e volontari civili con il nome di reggimento di Granatieri Volontario di Estado. fu nominato colonnello Don Josè Antonio Lavalle che lo guidò dal 1793 7 al 1802.
Con il nome “volontari de Estadocombattè a Ceuta” difendendo la piazza dai marocchini; nel 1806 abbandona il Nord Africa per essere destinato alla guarnigione di Madrid dove si trova all’inizio della guerra di indipendenza.
WALLON GUARD
Venne formato ai tempi in cui i Paesi Bassi erano sotto il dominio della corona di Spagna. Per la prima volta furono arruolati solo Fiamminghi, reclutati tra gli uomini più forti ed alti disponibili della popolazione Valloni ( circa 4000 uomini).
Parte delle guardie valloni erano di istanza a Madrid al momento dell’occupazione da parte dei francesi nell’Ottobre del 1808 e furono incorporati nell’esercito francese, che già comprendeva un considerevole numero di Belgi ed Olandesi.
Mentre quattro battaglioni di guardie Valloni che presidiavano Barcellona ed Aragona, continuarono il servizio spagnolo.
Nel Gennaio del 1812 furono ridotti a due battaglioni, nonostante avessero iniziato ad attingere le reclute tra i volontari spagnoli.
FANTERIA LEGGERA
Durante l’epoca napoleonica la fanteria leggera era organizzata, a differenza della fanteria di linea che aveva reggimenti formati da più battaglioni, in singoli battaglioni.
Nel Maggio del 1808 consisteva di 12 battaglioni:
I° Volontari di Aragona ( 1762 )
I° Volontari di Catalunia ( 1762 )
II° Volontari di Catalunia ( 1762 )
Volontari di Tarragona ( 1792 )
Volontari di Gerona (1792 )
I° Volontari di Barcellona ( 1793 – 1811 )
II° Volontari di Barcellona ( 1793- 1809 )
II° Volontari di Aragona ( 1793 )
cacciatori di Barbastro ( 1794 – 18111 )
Volontari di Valencia (1794 )
Volontari di Campo Mayor ( 1802 )
Volontari di Navarra ( 1802 )
Ogni battaglione era composto da 6 compagnie di 206 uomini per un totale di 43 ufficiali e 1024 soldati di truppa, lo staff comprendeva un alfiere ( elemento che all’epoca non esisteva nella fanteria leggera) ed ogni compagnia 3 tamburini.
CAZADORES
Ogni reggimento aveva un totale di 673 uomini ed era formato da 5 squadroni, l’ultimo era destinato alla caserma.
The team of Swords and Laces wish you a merry Christmas and a Joyful time to everybody in the world. Hoping in a better new Year and in the possibility to meet our friends again. Being happy and grateful for every single day in our lifes
Il reggimento di fanteria fu formato per volere del Consiglio degli ordini militari, in risposta alla richiesta del re Carlo IV, di formare truppe. Era destinato a combattere contro la Rivoluzione francese.
In questo modo, nel 1793 fu inizialmente chiamato “Ordine di reggimento di fanteria n. 40”, il suo primo colonnello fu D. Antonio Fernández de Córdoba e Pimentel, duca di Arión.
I tre battaglioni furono organizzati tra il 1793 e il 1794
Il primo battaglione, destinato al Roussilion, fu fatto prigioniero nella battaglia di Colliure.
Mentre altri due continuarono i combattimenti durante la campagna fino alla fine della guerra.
Più tardi, trasferiti al porto di Santa María, si fusero con il terzo battaglione.
Nel 1812 il reggimento cambiò il nome in “Ordine militare n. 25 “,
nel 1814 fu inviato all’estero e
nel 1815 proprio per questo motivo fu creato in Castilla la Vieja un reggimento gemello chiamato “Secondo reggimento di fanteria Ordini militari nº 37 “e successivi” Ordini militari del reggimento di fanteria No. 33 “.
nel 1815 anche il reggimento d’oltremare fu ribattezzato come ” Ordine militare n. 33 “del reggimento di fanteria e infine nella città di Pamplona con il nome “Reggimento di Ordini militari di fanteria nº 33”.